Buon avvio per Cadetti/e

Avvio di stagione outdoor positivo per le squadre Cadetti e Cadette. A Livorno, vittoria nel raggruppamento per la squadra Cadetti con 8485 punti mentre le Cadette sono 4° con 9514. Considerati i risultati degli altri gruppi i maschi chiudono la 1° giornata al 2° posto regionale mentre le femmine al 5°. Qualche assenza importante, sia al maschile che soprattutto al femminile, ci ha fatto lasciare sul piatto punti pesanti ma ci sarà tempo e modo per recuperare e migliorare ulteriormente le già buone posizioni in classifica.
Una vittoria e ben 4 podi per la squadra maschile. Il successo arriva dalla 4×100 m con Fabio Zotaj, Niccolò Renna, Giovanni Tasselli ed Alberto Fedi che corrono un ottimo 46.84, tempo che promette di essere migliorato con condizioni climatiche più consone alle gare di velocità. Purtroppo squalificato per cambio fuori settore il quartetto composto da Niccolò De Novellis, Nicolas D’Alessandro, Neri Calafà e Giulio Cinquilli.
Bel 2° posto nel giavellotto per Leonardo Andreoni con 31.68 m, primato personale. Sale sul podio anche Edoardo Treno nel salto triplo, 3° con 11.28 m e un po’ di rammarico per un ultimo salto veramente lungo ma nullo di un niente. Sempre dai salti arriva il 3° posto di Laerte Giusti nell’alto con la misura di 1.60 m, nella stessa gara 1.45 m per Edoardo Treno, 1.35 m per Nicolas Franchini ed 1.25 m per Lorenzo Solari.
Ottime le prove dei velocisti impegnati nei 300 m. Il migliore è Giovanni Tasselli, 3° con 39.76, poi troviamo il 7° posto di Alberto Fedi con 40.24, appena davanti al 40.26 di Niccolò Renna. Molto bene anche Neri Calafà che corre in 41.25, poi Fabio Zotaj con 41.81, Jhon Edison Bessi Lupi con 42.06, Giulio Cinquilli con 42.70 m, Nicolas D’Alessandro con 44.95 ed Andrea Sardi con 47.95.
Nei 100 hs 4° posto con 15.33 per Leonardo Andreoni e 17.96 per Lorenzo Solari, mentre nei 2000 m esordio sulla distanza sia per Lorenzo Farnararo che corre in 7:22.63 che per Lorenzo Comparone con 7:37.13.
Una vittoria e un podio per le Cadette. Dai 300 m arriva la nettissima affermazione di Sara Becarelli che domina la gara correndo in 41.75, migliorando il proprio record sociale di un secondo. Bene anche Agnese Taddeo, 6° con 45.13, Sara Recchia con 47.44, Vittoria Marino con 47.90 ed Irene Dirindelli con 51.36.
Sale sul podio al 3° posto nel getto del peso Bianca Lassi, che lancia a 8.13 m. Per Bianca anche un 7° posto nel martello con 23.40 m, primato personale.
Negli 80 hs 4° posto per Agnese Taddeo con 12.83, poi 8° con 13.58 per Clea Lunardi, 14.25 per Giulia Lupo e 14.32 per Carola Pagani.
Nel salto in lungo 6° posto per Caterina King con 4.73 m, primato personale, poi 4.52 m per Carola Pagani, anche lei al PB, 4.40 m per Clea Lunardi, 4.32 m per Giulia Lupo, 4.00 m per Asia Disperati, anche loro due al PB, 3.72 m per Emma Bulgarelli e 3.23 m per Giada Innocenti.
Nei 2000 m 8:10.73 per Aurora Faucitano, 8:31.86 per Alice Pasquali e 8:33.76 per Margherita Gai.
In chiusura la 4×100 m con Emma Bulgarelli, Sara Becarelli, Vittoria Marino e Caterina King che chiudono in 55.95.