Skip to main content

Cadette e Cadetti sul podio in finale!

Due giornate caldissime hanno accompagnato la finale dei Campionati di Società Cadetti/e. Le nostre squadre hanno sfruttato il fattore campo salendo in entrambi i casi sul podio e portando a casa 4 vittorie oltre a tante ottime prestazioni. La squadra femminile ha chiuso al 2° posto con 700,5 punti mentre i maschi si sono classificati 3° con 684 punti in una classifica veramente corta. A tutti i ragazzi e le ragazze scese in pista vanno i complimenti non solo per l’impegno, ma per la coesione e la maturità agonistica dimostrata in queste due giornate.

Partiamo con i risultati della squadra femminile: Nei 300 m ormai consueta doppietta con Sara Becarelli vincente col primato personale in 41.19 davanti a Vanessa Innocenti che è 2° con 41.43, PB anche per lei, mentre Matilde Taddeo esordisce sulla distanza con 44.20 per l’8° posto.

La seconda vittoria è per la 4×100 m composta da Caterina King, Agnese Taddeo, Clea Lunardi e Chiara Paccagnini che trionfano con 51.82. Purtroppo squalificata l’altra staffetta scesa in pista e formata da Emma Bulgarelli, Giulia Lupo, Sara Recchia e Vittoria Marino.

Nei 150 m è 2° Vanessa Innocenti con 19.05 PB, 3° Sara Becarelli con 19.19 PB e 6° Matilde Taddeo con 19.59. Negli 80 m ancora un 2° posto per Vanessa Innocenti con 10.32 (+2.3), 6° Matilde Taddeo con 10.41 (+2.3) mentre è regolare il 10.73 di Clea Lunardi.

Negli 80 hs è 5° Agnese Taddeo con 12.44 (+2.5), poi 13.75 (+2.2) per Giulia Lupo e 13.94 regolare per Carola Pagani.

Nel salto in alto si sblocca finalmente Giulia Lupo che sale a 1.45 m per conquistare il 6° posto, poi Asia Disperati con 1.34 m e Gloria Pelamatti che esordisce con 1.20 m alla prima gara di atletica in carriera.

Nei 300 hs 5° posto con 48.26 per Agnese Taddeo che si migliora mentre è sfortunata Sara Becarelli che cade mentre si stava giocando la vittoria ma è bravissima a rialzarsi e a chiudere comunque in 6° posizione con 48.66 e portando a casa un punteggio importante nonostante la caduta.

Nel disco 6° posto con primato personale per Bianca Lassi che lancia a 21.61 m, mentre nel peso è 8° con 9.00 m, vicinissima al PB. Nel peso in gara anche Chiara Paccagnini che lancia a 6.75 m ed Irene Dirindelli che arriva a 5.98 m. Nel martello ancora Lassi che lancia a 18.65 m.

Bella gara di Aurora Faucitano nei 2000 m dove si migliora nettamente correndo in 7:48.43 ed arrivando 8° mentre Alice Pasquali chiude in 8:39.95. Entrambe impegnate anche nei 1000 m dove Faucitano corre in 3:29.03 e Pasquali in 4:12.76, mentre Gaia Bertocci esordisce in 3:32.53.

Nei 3000 m di marcia si migliora Azzurra Catani, 9° con 18:20.40. Ottimo esordio nell’asta per Giada Innocenti che valica 1.90 m e per Emma Bulgarelli che supera 1.70 m.

Nel salto in lungo 4.79 m (+2.2) per Caterina King, 4.49 m per Carola Pagani e 4.44 m PB per Asia Disperati. Nel triplo doppio PB con 9.91 per Caterina King e 9.05 m per Asia Disperati.

Tra i maschi vittoria per Paolo Andolfi che si conferma a 1.86 m e rispetta il pronostico nonostante una gara più combattuta del previsto. Bene Nicolas Franchini che salta 1.45 m e Lorenzo Solari con 1.40 m. Anche in questo caso la seconda vittoria arriva dalla 4×100 m con Fabio Zotaj che con una grandissima prima frazione lancia il quartetto completato da Alberto Fedi, Neri Calafà ed Edoardo Treno verso la vittoria con 47.57. Bene anche l’altro quartetto composto da Jhon Edison Bessi Lupi, Nicolas D’Alessandro, Lorenzo Comparone e Niccolò De Novellis, 8° con 51.37.

Nei 150 m 3° Niccolò Renna con 17.74 e 4° Fabio Zotaj con 17.76, PB per entrambi, mentre Giovanni Tasselli corre in 18.25. Negli 80 è 4° Zotaj con 9.42 (+2.6) poi 9.52 (+2.6) per Niccolò Renna e 9.87 (+2.9) per Giovanni Tasselli. Nei 300 m 7° Renna con 39.27, poi Alberto Fedi con 40.10 mentre Tasselli è squalificato per invasione di corsia (aveva corso in 39.90).

Nei 300 hs è 3° Leonardo Andreoni con 41.52, poi si migliorano Alberto Fedi con 43.81 e Neri Calafà con 44.86. Nei 100 hs 14.78 per Leonardo Andreoni, 16.52 PB per Lorenzo Solari e 17.00 per Neri Calafà.

Bell’esordio nell’asta di Laerte Giusti che valica 2.40 m classificandosi al 5° posto, per lui anche 10.31 m nel peso e 21.68 m nel disco. Nel giavellotto 32.16 m per Andreoni.

Nel lungo 6° con 5.92 m (+2.1) Edoardo Treno, poi 5.06 m per Paolo Andolfi e 4.70 m per Nicolas D’Alessandro. Nel triplo ancora 6° Treno con 11.71 m mentre Nicolas Franchini arriva a 9.84 m. Nei 2000 m 7° Lorenzo Farnararo con 7:04.91, nei 1200 siepi 4:20.70 per Lorenzo Comparone mentre nei 1000 m 3:11.70 per Farnararo e 3:15.29 per Comparone.