Skip to main content

Becarelli campionessa toscana

Dai Campionati Toscani Cadetti/e che si sono svolti a Lucca arriva un ricco bottino di medaglie e piazzamenti.

Sara Becarelli si laurea campionessa toscana dei 300 metri con 41.69 e corona così una stagione che a livello regionale l’ha vista imbattuta su questa distanza. Adesso l’obiettivo si sposta sui Campionati Italiani che si terranno tra due settimane a Viareggio.

Medaglia d’argento per Paolo Andolfi nel salto in alto con la misura di 1.76 m, anche per lui prossimo appuntamento a Viareggio, così come per Vanessa Innocenti, anche lei d’argento ma negli 80 m con il tempo di 10.49.

Sempre dagli 80 m arriva il bronzo di Niccolò Renna che conquista il 3° posto con 9.52, nuovo record sociale. L’altra medaglia la vince Edoardo Treno nel salto triplo grazie ad un salto a 11.91 m.

Tre quarti posti rispettivamente per Niccolò Renna nei 300 metri con un bel 38.05, per Agnese Taddeo negli 80 ostacoli con 12.76 e per Laerte Giusti nel peso con 10.64 m. Leonardo Andreoni chiude 5° nei 300 ostacoli con 42.22, lo rivedremo in azione a Viareggio su questa distanza.

Settimo posto per Giulia Lupo nel pentathlon con 2250 punti ed anche un PB nel lungo con 4.39 m, stessa piazza per Matilde Taddeo negli 80 m con 10.84, di poco fuori dalla finale. Ottavo posto per Fabio Zotaj negli 80 m con 9.92, per Leonardo Andreoni nei 100 hs con 14.94 e per Bianca Lassi nel peso con 8.78 m.

Oltre a queste medaglie e piazzamenti sono stati tanti gli atleti e le atlete scesi in pista nella due giorni lucchese.

Negli 80 m 10.06 per Giovanni Tasselli, 10.53 per Nicolas D’Alessandro e 10.67 per Niccolò De Novellis mentre al femminile 10.94 per Agnese Taddeo, 11.31 per Carola Pagani e 11.52 per Sara Recchia. Nei 300 m 39.68 per Leonardo Andreoni, 39.87 per Fabio Zotaj e 41.05 per Giovanni Tasselli e tra la Cadette 45.15 per Matilde Taddeo e 48.00 per Sara Recchia.

Nei 100 hs si migliora Lorenzo Solari con 16.18. Nell’alto 1.56 m per Laerte Giusti, 1.45 m per Solari e 1.40 m per Nicolas Franchini che salta anche 4.53 m nel lungo mentre Treno arriva a 5.47 m. Al femminile 4.43 m per Caterina King, 4.36 m per Asia Disperati, 4.28 m per Carola Pagani e 3.63 m per Gloria Pelamatti, mentre nel triplo 9.53 m per Asia Disperati e 9.06 m per Caterina King. Nel disco 17.78 m per Bianca Lassi.

Nei 1000 m 3:12.22 per Lorenzo Farnararo che si migliora poi l’indomani nei 2000 m con 7:04.49, 3:25.19 per Andrea Sardi ed al femminile 3:40.25 per Aurora Faucitano, 3:49.60 per Margherita Gai e 4:01.37 per Alice Pasquali. Doppio impegno per la Gai anche nei 2000 m conclusi in 8:45.96. Nella marcia 3000 m 18:48.69 per Azzurra Catani.